Stampa

Buttitta il cantastorie siciliano

Scritto da rosalvacontrino on . Postato in Curiosità


Buttitta il cantastorie cucine della nonna
Ignazio Buttitta è stato il più importante poeta contemporaneo siciliano. Nato a Bagheria (Palermo), il 19 settembre 1899, da una famiglia di commercianti. Autodidatta, esercitò molti mestieri: garzone di macellaio, salumiere, grossista di alimentari, rappresentante di commercio. Avverso al Fascismo, il 15 ottobre 1922, alla vigilia della “marcia su Roma”, capeggio nel suo paese una sommossa popolare. Nello stesso anno fondò il circolo di cultura Filippo Turati, dove pubblicava settimanalmente il foglio “La povera gente”.
Stampa

Perché un blog

Scritto da Antonio Rizzuto on . Postato in Curiosità

Il blog di Cucine della Nonna nasce dall’obiettivo di sviluppare progetti di ricerca in collaborazione con Università, artigiani, professionisti ed Enti pubblici o privati su particolari temi legati alla filosofia, alla materia, al design degli interni e alle funzioni degli arredi.

Con il blog vogliamo comunicare i risultati di tale ricerca, consapevoli che gli studi scientifici possano far crescere la nostra consapevolezza in campo produttivo. Con la ricerca si cresce, si fa innovazione, si individuano i bisogni e si cercano soluzioni semplici ed economiche per soddisfarle.

I progetti di ricerca sono incentrati sullo sviluppo di soluzioni di architettura organica e architettura vegetale, al fine di promuovere prodotti di arredo integrati con il paesaggio locale, e che siano frutto di materiali naturali sostenibili del luogo. Attraverso ciò in Sicilia può nascere un importante indotto, che può riguardare la produzione di materia prima, semilavorati, progetti di design e prodotti finiti di valore. Questa la nostra missione.

Dunque Cucine della Nonna, non è solo un luogo di progettazione e produzione, ma un centro studi e ricerche scientifiche o un osservatorio sul mondo degli arredi.

Nel creare questo blog siamo stati spinti anche dal desiderio di comunicare in modo più diretto con le persone interessate a seguire la nostra evoluzione. Spesso ci si domanda chi ci sia dietro ad un’azienda, si cerca di immaginarne i volti e tutto ci sembra essere molto lontano e distaccato. È nostro desiderio mostrare come invece chi lavora in Cucine della Nonna siano in realtà persone semplici e splendidamente umane.

Vogliamo che il blog sia uno strumento di confronto, di opinione, un modo per trasmettere sicurezza e trasparenza a tutti coloro che si avvicinano al nostro mondo, attraverso il quale rispondere alle domande che riguardano i prodotti, dove comunicare più liberamente novità, il lancio di nuove collezioni, gli eventi che organizziamo o a cui partecipiamo, nonché nuove aperture e, perché no, anche curiosità che ci riguardano personalmente: sarà un modo per essere più vicini alla nostra clientela.